Chiesa

San

Cristoforo

l'Uomo in Nero con il cappello

Chiesa di San Cristoforo
scuola umbro senese: Annunciazione, Crocifissione ed Ascensione al Cielo

Le chiese di Cortona


San Cristoforo

La chiesa di San Cristoforo è sita nella parte alta di Cortona detta anche "il Poggio".

Di questa chiesa colpiscono sicuramente le forme relativamente sproporzionate in quanto è lunga circa 18 m e larga poco più di 6 m.

Inoltre quello che sembra l'ingresso arrivando da Via Berrettini altro non è che la Cappella della Natività.

L'attuale ingresso è da una porta laterale alla sinistra rispetto alla cappella

Chiesa di San Cristoforo
le vele sopra la Cappella della Nativita'

L'architettura esterna è spoglia con strutture a vista senza intonaco e/o particolari fregi.

Segnaliamo comunque le due campane a vela datate 1641 e 1893 poste sopra la Cappella della Natività.

Chiesa di San Cristoforo - la Cappella della Nativita
la Cappella della Nativita'

Visitare la chiesa di San Cristoforo non è facile ... e, se la trovate aperta, non esitate ad entrare dentro.

Chiesa di San Cristoforo

L'interno è su un unica navata.

Meritano considerazione il quadro di Pascquale Andrea Marini posto sopra l'altare maggiore e rappresentante la Madonna con il Bambino che sembra tenere in mano una palla (o la Terra) tra San Cristoforo (a sinistra) e San Giovanni Battista (in basso))

Chiesa di San Cristoforo
Madonna con Bambino con San Cristoro (a sinistra) e San Giovanni (in basso)

Sulla parete di sinistra, rispetto all'altare centrale si trova l'affresco rappresentante l'Annunciazione, la Crocifissione ed l'Ascensione al Cielo del Cristo.

L'affresco è attribuito alla scuola umbro senese del 300' e, mentro lo si ammira, sono evidenti i richiami al Cimabue e Giotto.

Chiesa di San Cristoforo
l'affresco di scuola umbro senese

Scendendo verso la parte tergale si trovano due Cappelle non in buono stato di conservazione.

Sulla Cappella di destra si trova un affresco rappresentante la Madonna con il Bambino tra Santa Elisabetta e San Matteo.

Madonna con il Bambino tra Santa Elisabetta e San Matteo
Madonna con il Bambino tra Santa Elisabetta e San Matteo

mentre sulla Cappella di sinistra si vede, molto male, l'affresco rappresentante la Madonna e lo Sposalizio di Santa Caterina da Siena.

Sulla parte tergale, che sicuramente un tempo era il vero ingresso alla Chiesa, in alto sopra un ballataio di dubbio stile (barocco?) si trovano due tele ed un armadio chiuso.

Chiesa di San Cristoforo

Attenti che questo, anche se può sembrare, NON è l'ingresso ATTUALE della Chiesa di San Cristoforo.

Chiesa di San Cristoforo

Chiudiano con l'avvertebnza di entrare in chiesa muniti di monete da 1 Euro ... servono per accendere l'illuminazione della chiesa..



Di seguito l'elenco delle altre chiese visitabili a Cortona



Prenota con Noi

Ricordiamo che Cortona dista meno di 2 ore dal 20% delle bellezze artistiche mondiali ed è in grado di offrire un'ospitalità adeguata al turista od al visitatore che vi vuole soggiornare.

AugurandoTi una buona visita a Cortona Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com od i servizi di Get Your Guide. Per Te non cambia nulla e permetterai a questo sito di esistere.

Prenota la Tua visita a Cortona con GetYourGuide


Booking.com

Prenota con Booking.com

Grazie!

Come seguirci

Per cui vuole "seguirci" sul nostro account Instagram moveaboutitaly settimanalmente pubblichiamo dove siamo stati di recente o dove andremo a breve.

il racconto

e, se hai apprezzato la lettura, leggi anche: la Terza Guerra Mondiale
il nostro tutorial, pubblicato solo sul web, su come prepararsi alla possibile Terza Guerra Mondiale
foto da Pixabay.com photography by Gerd Altmanna
foto da Pixabay.com photography by Gerd Altmanna

Nota dell'Autore

Gestiamo questo sito web dal 27 Luglio 2007 e con esso vogliamo solo documentare il nostro grande amore per Cortona.

Tutti i testi e le fotografie pubblicate, se non diversamente specificato, sono di nostra produzione e proprietà.

Questo sito non può essere usato per allenare sistemi di intelligenza artificiale.




Gli anni passano

Gli anni passano, anzi sono già passati, gli interessi cambiano e l'epoca dei figli piccoli con cui andare in giro ogni weekend è finita.

Pertanto, questo sito, come tutti gli altri di Toscana ed Umbria che possediamo, è in (S)vendita.

Se siete interessati all'acquisto, contattateci via mail all'indirizzo: siti.in.vendita@gmail.com































Grazie della lettura

Ti attendiamo presto a Cortona ...