le vie

di

Cortona

l'Uomo in Nero con il cappello

il Palazzo Comunale di Cortona
Palazzo Comunale

Il vero vivere toscano


Le vie

Il vero piacere del visitare Cortona è camminarVi, senza fretta.

Ricordiamo che l'asse viario primario di Cortona risale all'epoca Etrusca Romana, mentre l'orditura viaria attuale è medievale.

A Cortona la strada più recente ha almeno 500 anni.

Via Nazionale
Via Nazionale

Decumano Massimo ed il Cardine Orientale

Nella Cortona Etrusco Romana il Decumano Massimo aveva questo percorso:

- Piazza Garibaldi

- Via Nazionale

- angolo palazzo Casali - via Cioli

- vicolo Uccelli

Via Nazionale
Via Nazionale

Via Nazionale (o di Rugapiana) parte dalla distrutta Porta di San Domenico ed arriva fino a Piazza della Repubblica.

E' detta di Rugapiana perchè è una delle poche strade "piane" di Cortona e, oggi come ieri, è il Corso di Cortona.

Qui i giovani, ed anche i meno giovani, vanno "a fare le vasche" e passeggiare.

Via Santucci
Ingresso da via Santucci in Piazza della Repubblica

Il Cardine Orientale, l'altra orditura principale dell'abitato Etrusco Romano, scorreva nella direzione nord - sud e partendo Via Laparelli (è la strada che porta a Santa Margherita), scendeva per Via Berrettini fino alla chiesa di San Francesco dove diventa Via Santucci.

Passava per Piazza della Repubblica e continuava a scendere fino al piazzale della chiesa di Sant'Agostino.

Citiamo solo che le pendenze su Via Berrettini sono da infarto.

Via Berrettini
Via Berrettini

Lungo la Via (in alto) si trova la casa natale di Pietro Berrettini.

porte in Via Berrettini
porte in Via Berrettini

Via berrettini è molto caratteristica con molte belle porte e archi di ingresso alle case.

le vie Medievali

Già il nome dice tutto ...

Quando le strade si chiamano:

Via Guelfa
Via Guelfa

Via Guelfa parte da ... Porta Guelfa o di Sant'agostino (è la porta principale che si trova nel parcheggio dell'ex Foro Boario) ed arriva, tutta di un fiato, fino a Piazza della Repubblica.

Via Guelfa è una delle strade principali di Cortona e lungo la via si trovano pure botteghe come questa ...

Via Guelfa
Via Guelfa

Lungo via Guelfa si trovano la sede della Banca popolare di Cortona, l'Hotel San Michele ed il centro Convegni Sant'Agostino.

WC Pubblici in via Guelfa
Via Guelfa


Si segnala infine che al numero civico 44 di via Guelfa ci sono i WC pubblici.

Via Guelfa
Via Guelfa

Via Ghibellina parte da Porta Bifora o Ghibellina (è la porta che si trova nella zona dell'ex Foro Boario) ed arriva fino a piazza della Repubblica.

Via Ghibellina
Via Ghibellina

Via (Francesco) Casali cha da Piazza Signorelli arriva a Piazza Franciolini.

Via Casali
Via Casali

Via Casali è corta, ma probabilmente è la strada con più fascino e storia di Cortona.

Quasi tutta la via confina con il muro esterno di Palazzo Casali ... il muro degli stemmi dei Commissari del Popolo.

Via Dardano
Via Dardano

Si torna in Piazza Signorelli e si punta verso Nord da dove parte Via Dardano.

Trattoria Etrusca
Trattoria Etrusca

Via Dardano arriva fino a Porta Colonia dove si trova l'unica Trattoria Etrusca che sia arrivata fino a Noi.

Via Dardano
Porte in Via Dardano

Via Dardano è una delle strade principali di Cortona ed è ricca di trattorie e negozi di artisti.

Prenota con Noi

Ricordiamo che Cortona dista meno di 2 ore dal 20% delle bellezze artistiche mondiali ed è in grado di offrire un'ospitalità adeguata al turista od al visitatore che vi vuole soggiornare.

AugurandoTi una buona visita a Cortona Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com od i servizi di Get Your Guide. Per Te non cambia nulla e permetterai a questo sito di esistere.

Prenota la Tua visita a Cortona con GetYourGuide


Booking.com

Prenota con Booking.com

Grazie!

Come seguirci

Per cui vuole "seguirci" sul nostro account Instagram moveaboutitaly settimanalmente pubblichiamo dove siamo stati di recente o dove andremo a breve.

il racconto

e, se hai apprezzato la lettura, leggi anche: la Terza Guerra Mondiale
il nostro tutorial, pubblicato solo sul web, su come prepararsi alla possibile Terza Guerra Mondiale
foto da Pixabay.com photography by Gerd Altmanna
foto da Pixabay.com photography by Gerd Altmanna

Nota dell'Autore

Gestiamo questo sito web dal 27 Luglio 2007 e con esso vogliamo solo documentare il nostro grande amore per Cortona.

Tutti i testi e le fotografie pubblicate, se non diversamente specificato, sono di nostra produzione e proprietà.

Questo sito non può essere usato per allenare sistemi di intelligenza artificiale.




Gli anni passano

Gli anni passano, anzi sono già passati, gli interessi cambiano e l'epoca dei figli piccoli con cui andare in giro ogni weekend è finita.

Pertanto, questo sito, come tutti gli altri di Toscana ed Umbria che possediamo, è in (S)vendita.

Se siete interessati all'acquisto, contattateci via mail all'indirizzo: siti.in.vendita@gmail.com































Grazie della lettura

Ti attendiamo presto a Cortona ...